Alle volte, alla nostra richiesta di fornire il codice di fatturazione elettronica, alcuni affermano: “non ho partita IVA e codice di fatturazione elettronica come faccio?”
La risposta alla domanda può variare a seconda del possesso di una email di posta certificata, comunemente detta PEC, oppure no. In aggiunta occorre specificare che per le attività economiche, dal primo gennaio 2019, vi è l’obbligo di emettere le fatture in formato elettronico.
Per questo nel caso di emissione di Fatture Elettroniche nei confronti di soggetti che sono consumatori finali, ossia privi di partita iva, AGRsicurezza nel compilare la fattura elettronica dovrà solamente compilare il campo “Codice destinatario” con codice convenzionale composto da nr. 7 zeri (ossia: 0000000) ed il campo “Codice Fiscale” con il dato fornito dall’acquirente.
Quindi l’emissione della fattura elettronica, ai privati senza partita IVA, sarà effettuata con l’indicazione del codice fiscale. Nel caso codice fiscale e codice convenzionale siano inseriti in modo errato la fattura sarà scartata dal Sistema di Interscambio Elettronico. Stessa cosa nel caso in cui i codici non siano entrambi inseriti, la fattura sarà scartata dal Sistema di Interscambio.
Ma se non ho partita IVA e codice di fatturazione elettronica come faccio ha verificare la fattura?
Inserito il codice fiscale, in fase di emissione della fattura elettronica, il sistema d’interscambio fiscale andrà a depositare la fattura nel cassetto fiscale del destinatario. Il destinatario della fattura potrà visionare la fattura nell’area web “Fatture e Corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate.
In caso il soggetto acquirente, privo di partita IVA, dispone di una email di posta certificata (PEC) sarà possibile utilizzare la stessa per l’emissione della fattura. In questo caso il sistema di interscambio (SDI) provvederà a consegnarla direttamente al destinatario. Utilizzando questa modalità, il soggetto privato può rinunciare al ritiro del formato cartaceo o alla ricezione del formato analogico al proprio indirizzo di posta mail ordinaria. In caso di mancata rinuncia il venditore è obbligato ad inviare copia di tipo analogico (carta stampata o stampa .pdf) via posta o tramite casella di posta elettronica ordinaria. La copia di tipo analogica potrà riportare indicazione che è copia dell’originale depositata presso l’area web “fatture e corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate.
Concludendo, nel caso di nostra richiesta del codice di fatturazione ci comunicate “non ho partita IVA e codice di fatturazione elettronica come faccio?“, ricordate di essere pronti a fornirci il vostro codice fiscale.
Scrivi un commento